Ricerca:

 
 
 
   
     
 
 


 

















 

Maggioli Editore su Geoexpo

Ambiente e Territorio

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18

77709
   
      Impianti Geotermici
Froldi Piergiuseppe
 
ISBN: 8838777098
Collana: Impianti Elettrici
Edizione: 1
Copyright: Gennaio 2013
Tipo Prodotto: Volume
Pagine: 204
Formato: 16x22
 
Euro 29,00
 
- 5%
Euro 27,55
 

 
 
Disponibilità:
 

Impianti Geotermici

Progettazione, realizzazione e controllo

Il Conto Termico 2013 eroga incentivi per installare impianti destinati alla produzione di energia da fonte rinnovabile: solare, biomassa, geotermia.

La geotermia è una fonte energetica ormai consolidata e ben sperimentata, e gli impianti geotermici (quelli più diffusi, a bassa entalpia) stanno conoscendo uno sviluppo notevole: secondo l’ultimo rapporto di Legambiente alla fine del 2012 ne sono stati censiti 334, con una crescita in un anno del 37%, soprattutto al Centro-Nord.

Per l’edilizia italiana, la geotermia a bassa entalpia ha potenzialità eccezionali in termini di risparmio energetico perché è una tecnologia applicabile ovunque (con cautela nelle zone a rischio gas radon) e soddisfa sia il fabbisogno di riscaldamento in inverno sia quello di raffrescamento in estate, oltretutto è molto semplice quanto a manutenzione.

Progettare, realizzare e gestire un buon impianto geotermico a bassa entalpia, sia a circuito chiuso che a circuito aperto, esige la conoscenza di numerosi fattori e solo un’attenta valutazione dei vantaggi energetici di tale soluzione rispetto alle concorrenti consente di ottimizzare il rapporto costi/benefici durante la fase decisionale.

Con un’esposizione semplice e diretta, questa Guida tecnica prima analizza la composizione di un moderno sistema geotermico per climatizzare gli edifici (approfondendone maggiormente l’utilizzo invernale), passa poi alla descrizione tipologica delle singole componenti, del loro dimensionamento e realizzazione, per concludersi con la corretta valutazione in termini di costi/benefici.

Illustra vari casi pratici, oggetto in particolare delle 24 schede di approfondimento, mentre diverse sezioni del volume sono accompagnate da esemplificazioni di calcolo, inoltre utili "Avvertenze", a conclusione di ogni capitolo, mettono in guardia dagli errori più comuni.

Realizzato da P. Froldi, Ingegnere e Geologo, questo testo permette di farsi una solida idea di come concepire e portare a compimento un efficace impianto geotermico attraverso lo sviluppo per fasi dei seguenti argomenti:

  1. INTRODUZIONE ALLA GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA

    1. L’entalpia.

    2. La bassa entalpia.

    3. Le tipologie di scambiatori geotermici.

    4. La conduzione termica.

    5. La convezione termica.

  2. CENNI STORICI SULLA GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA

    Con tre schede di approfondimento.

  3. IL SISTEMA TERRA

    Con due schede di approfondimento.

  4. IL QUADRO NORMATIVO

    1. Introduzione.

    2. Il significato di leggi e norme.

    3. Leggi e norme generali e di progettazione.

    4. Leggi e norme di esecuzione.

    5. Leggi e norme ambientali.

  5. LA POMPA DI CALORE GEOTERMICA

    1. Introduzione alla Pompa di Calore elettrica.

    2. Cenni sulle PdC ad assorbimento.

    3. • Schede di approfondimento:

      1. Le prestazioni delle PdC geotermiche secondo le norme.

      2. Tipologie di PdC elettriche geotermiche. 3

      3. Le principali caratteristiche delle PdC geotermiche.

  6. IL DIMENSIONAMENTO DELLA PDC GEOTERMICA

    1. 1. Introduzione al dimensionamento del sistema di produzione termica.

    2. 2. Scelta della potenza del cuore del sistema geotermico.

      • Schede di approfondimento:

      1. sempio di calcolo delle potenze del generatore termico - Caso di geoscambiatore orizzontale a bassa profondità.

      2. Esempio di scelta della dimensione della PdC.

      3. La produzione della ACS con la PdC.

      4. Dimensionamento per il retrofit di edifici esistenti.

  7. I SISTEMI GEOTERMICI A CICLO CHIUSO

    1. Architettura dei sistemi.

    2. Le tipologie di impianto.

    3. Impianti geotermici integrati con il solare termico.

      • Schede di approfondimento:

      1. Impianti geotermici rigenerativi con solare termico.

      2. Il rendimento di impianto COP medio stagionale. Due case-histories relativi a impianti geotermici controllati con monitoraggio.

      3. La scelta tra PdC a compressore on-off o a giri variabili sotto inverter.

      4. Il problema della Legionella Pneumophila.

  8. I SISTEMI GEOTERMICI A CICLO APERTO

    1. Architettura dei sistemi.

    2. Le tipologie di impianto.

      • Schede di approfondimento:

      1. La portata di estrazione necessaria in riscaldamento alla PdC a ciclo aperto.

      2. Potenza e spesa energetica della pompa di estrazione del fluido geotermico.

  9. TIPOLOGIE DI SCAMBIATORI GEOTERMICI A CICLO CHIUSO

    1. Generalità.

    2. Tipologia e configurazione delle Sonde Geotermiche Verticali.

    3. Tubazioni delle SGV.

    4. Differenza di rendimento tra sonde a singola e doppia U.

    5. Lay-out di impianto delle SGV.

    6. Tipologia e configurazione dei collettori geotermici orizzontali.

    7. Tipologia e configurazione dei pali energetici.

      • Schede di approfondimento:

      1. Un confronto tra le prestazioni delle sonde verticali (SGV) con quelle orizzontali (SGO).

      2. Il fluido circolante nei geoscambiatori a ciclo chiuso.

  10. PROGETTAZIONE DEGLI SCAMBIATORI GEOTERMICI A CICLO CHIUSO

    1. La potenza termica scambiata dalla sonda.

    2. Il dimensionamento delle sonde geotermiche verticali (SGV).

    3. La potenza termica convettiva della falda in filtrazione.

    4. I metodi di dimensionamento della sonda geotermica verticale.

    5. I metodi di dimensionamento della sonda geotermica orizzontale.

      • Schede di approfondimento:

      1. Accoppiamento solare termico-geotermia, riduzione della lunghezza delle Sonde Geotermiche Verticali (SGV).

      2. Il Ground Response Test (o Thermal RT).

  11. REALIZZAZIONE E CONTROLLO DELLE SONDE GEOTERMICHE VERTICALI

    1. 1. Obiettivi delle tecniche di realizzazione delle SGV.

    2. Attività esecutive delle SGV.

    3. Controlli finali di integrità e funzionalità delle SGV

      • Schede di approfondimento:

      1. Direttiva Svizzera sull’autorizzazione di PdC geotermiche.

      2. Disposizioni per l’installazione e gestione delle sonde geotermiche.

  12. LA VALUTAZIONE DELL’INVESTIMENTO GEOTERMICO

    1. Cenni sui costi degli impianti geotermici.

    2. Analisi dell’investimento geotermico in ambiti non produttivi.

    3. Analisi dell’investimento geotermico in ambiti produttivi.


 
 
 
 
 
 

 
Quantità

  Metti nel carrello
  esamina il carrello

 

77314
   
      Terre e rocce da scavo
Pizzi Roberto
 
ISBN: 8838777314
Collana: Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica
Edizione: 1
Copyright: Dicembre 2012
Tipo Prodotto: Volume
Pagine: 140
Formato: 17x24
 
Euro 24,00
 
- 5%
Euro 22,80
 

 
 
Disponibilità:
 

Terre e rocce da scavo

Manuale pratico per l’utilizzo dopo le novità del D. M. 161/2012 Procedure operative, modulistica, normativa

Le procedure da seguire per gestire i materiali da scavo al di fuori del regime di applicazione della normativa sui rifiuti sono state sottoposte a continue e confuse revisioni che non hanno mai chiarito a fondo gli aspetti operativi connessi a tale peculiare attività.

L’atteso Regolamento, emanato con il D.M. 161/2012 “Disciplina dell’utilizzazione delle terre e rocce da scavo” costituisce un netto punto di svolta, con rilevanti novità per gli operatori del settore e per gli enti di controllo ambientale.

Completo della modulistica necessaria alla corretta gestione della filiera produzione-trasporto-utilizzo, di linee guida per la redazione del relativo business plan, nonché delle norme di riferimento, questo nuovo Manuale illustra le procedure contenute nel citato provvedimento, proponendo in aggiunta ulteriori indicazioni pratiche sull’uso dei materiali da scavo come sottoprodotti in senso stretto.

Attraverso l’analisi puntuale e approfondita della disciplina vigente e delle criticità e problematiche attuative, il volume sviluppa i seguenti argomenti:

  1. ELEMENTI PER UN BUSINESS PLAN

    1. Produzione di materiali da scavo in Italia.

    2. Valore attuale del settore e sviluppo potenziale.

    3. Portafoglio clienti.

    4. Analisi delle aziende concorrenti.

    5. Analisi SWOT preliminare.

    6. Caratteristiche innovative e possibili partner.

    7. Piano della comunicazione.

    8. Quadro economico.

  2. PROCEDURE OPERATIVE

    Preparazione (Fase T0)

    1. Individuazione del sito di destinazione.

    2. Redazione di un Piano di utilizzo standard.

    3. Redazione di una procedura standard di caratterizzazione ambientale.

    4. Ulteriore documentazione preparatoria.

    Attivazione (Fase T1)

    1. Analisi del progetto dell’opera.

    2. Redazione ed esecuzione del piano di caratterizzazione ambientale sito specifico.

    3. Caratterizzazione ambientale sito specifico: il caso speciale dei siti oggetto di bonifica.

    4. Acquisizione e valutazione dei risultati analitici: procedura ordinaria.

    5. Acquisizione e valutazione dei risultati analitici: casi speciali.

    6. Definizione dei quantitativi di commessa.

    7. Redazione della modulistica di commessa.

    8. Redazione del Piano di utilizzo sito specifico: procedura ordinaria.

    9. Redazione del Piano di utilizzo sito specifico: procedura speciale.

    10. Approvazione del Piano di utilizzo.

    11. Modifica del Piano di utilizzo.

    Esecuzione (Fase T2)

    1. Definizione del contratto tra produttore e destinatario.

    2. Inizio del conferimento.

    3. Attività sul sito di deposito intermedio e sul sito di destinazione.

    Chiusura (Fase T3)

    1. Fine del conferimento e Dichiarazione di avvenuto utilizzo.

    2. Raccolta e archiviazione della modulistica di commessa.

  3. MODULISTICA

    1. Modello di Piano di utilizzo.

    2. Procedura standard per la caratterizzazione ambientale materiali da scavo.

    3. Modello di Comunicazione di inizio attività di produzione e trasporto.

    4. Modello di Dichiarazione di avvenuto utilizzo.

    5. Modello di Documento di trasporto.

  4. NORMATIVA

    1. Commenti e osservazioni.

    2. Quadro normativo di riferimento.


 
 
 
 
 
 

 
Quantità

  Metti nel carrello
  esamina il carrello

 

 

Maggioli Editore su Geoexpo

Ambiente e Territorio

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18


Impianti Geotermici

 

Terre e rocce da scavo

 

Agro-energia

 

Bonifica dei siti contaminati

 

Guida alla stima della VAS

 

Nuovo manuale di diritto e gestione dell’ambiente

 

Guida alle professioni nelle energie rinnovabili

 

Codice dell’Ambiente

 

L'inquinamento elettromagnetico

 

La nuova gestione dei rifiuti dopo il D.lgs. n. 205/2010

 

Il nuovo diritto ambientale

 

Guida alle procedure di valutazione ambientale

 

Manuale delle sanzioni amministrative ambientali

 

Le novità del D.Lgs. n. 128/2010 in materia di: Via - Vas - Aia Emissioni in atmosfera

 

La nuova disciplina delle fonti energetiche rinnovabili

 

Elettricità dal sole

 

La nuova certificazione ambientale degli enti pubblici

 

Nuove tecniche di riconfinamento

 

Compendio normativo per la gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti inquinati

 

Il nuovo SISTRI. Come cambiano il MUD, i registri e i formulari

 

Guida alla pianificazione territoriale sostenibile

 

Sistemi informativi e costruzione del piano

 

La valutazione ambientale nel piano

 

La disciplina dei rifiuti

 

Bonifiche e risanamento nel nuovo Testo Unico sull'Ambiente

 

La gestione, lo smaltimento e il recupero dei rifiuti

 

Le analisi idrologico-idrauliche per la pianificazione di bacino

 

Acque di prima pioggia da insediamenti produttivi

 

Inquinamento da campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici

 

Terzo Forum Nazionale

 

Ecomondo 2007 - La cultura e le tecnologie ambientali in Italia ed in Europa

 

Ecomondo 2007 - La cultura e le tecnologie ambientali in Italia ed in Europa

 

Ecomondo - Rimini, 8-11 novembre 2006 (II Vol.)

 

Ecomondo - Rimini, 8-11 novembre 2006 (I Vol.)

 

ECOMONDO 2005. Tecnologie innovative per l'industrializzazione del sistema ambientale (II Vol)

 

ECOMONDO 2005. Tecnologie innovative per l'industrializzazione del sistema ambientale (I Vol.)

 
 

 















 

 

 05071428/AA - Maggioli Editore su Geoexpo

 
 
Informazioni commerciali:  Maggioli SpA - Tel. 0541/628200  - Fax 0541/622060 - email 
Informazioni sito web:  GeoExpo by GEO group s.r.l. - tel. 0825 824256 - fax 0825 825363 - email 
   
Home Page geologi.it bar-2
bar-3