-
DOCFA 4.00.1.
-
CARATTERISTICHE TECNICHE.
-
COME COMPILARE UN
DOCUMENTO DOCFA PER UNA NUOVA COSTRUZIONE.
-
COME COMPILARE UNA
DENUNCIA DI VARIAZIONE.
-
QUADRO GENERALE DELLE
CATEGORIE.
-
COME COMPILARE UNA
PLANIMETRIA CATASTALE ESATTA IN SETTE MOSSE.
-
L'ELABORATO PLANIMETRICO IN
QUATTRO MOSSE.
-
PROCEDURA DI ABILITAZIONE
ALL'INVIO TELEMATICO.
-
STRUMENTI DI LAVORO
1. Circolare 8 maggio 2009, n. 1, Agenzia del Territorio, Direzione
Centrale Cartografia, Catasto e Pubblicità Immobiliare, prot. n. 25818.
2. Circolare 29 ottobre 2009, n. 4, Agenzia del Territorio, Direzione
Centrale Cartografia, Catasto e Pubblicità Immobiliare, prot. n. 57354.
3. Circolare 31 marzo 2010, Agenzia del Territorio, Direzione Centrale
Catasto e Cartografia, prot. n. 17471.
4. Circolare 7 agosto 2012, n. 2/T, Agenzia del Territorio, Direzione
Centrale Catasto e Cartografia, prot. n. 39096.
5. Circolare 30 novembre 2012, n. 6/T, Agenzia del Territorio, Direzione
Centrale Catasto e Cartografia, prot. n. 61331.
6. Tabella delle categorie catastali.
7. Classificazione delle categorie.
8. Codifica delle causali.
9. Compatibilità tra causali.
10. Compatibilità tra causali e operazioni associate.
11. Errori formali.
12. Tabella titoli diritti reali.
13. Esempi di intestazione.
14. Richiesta di iscrizione negli atti del catasto della sussistenza del
requisito di ruralità in capo alle abitazioni rurali ed ai fabbricati
strumentali all'esercizio dell'attività agricola.
15. Richiesta di cancellazione dell'annotazione relativa alla ruralità degli
immobili ad uso abitativo e degli immobili strumentali all'esercizio
dell'attività agricola.
-
ESEMPI SVOLTI
Nuove costruzioni
-
N.C. abitazione di tipo civile.
-
N.C. abitazione in villino.
-
N.C. ufficio.
-
N.C. negozio.
-
N.C. magazzino.
-
N.C. cabina elettrica.
-
N.C. speciale attività.
-
N.C. stazione.
-
N.C. unità collabente.
-
N.C. U.I. in corso di costruzione.
-
N.C. costruita su area terzi.
-
Recupero di situazione pregressa.
-
Dichiarazione di area urbana.
-
Area urbana derivante da frazionamento di corte comune.
-
Unità afferente su area di corte.
-
Nuova dichiarazione di fabbricato rurale.
Variazioni
17. Presentazione planimetria mancante.
18. Ultimazione di fabbricato urbano.
19. Variazione toponomastica.
20. Variazione per modifica dell'identificativo.
21. Soppressione di U.I. per duplicazione.
22. Rettifica errata esposizione grafica.
23. Classamento ai sensi del d.m. 701/1994.
24. Frazionamento per trasferimento di diritti.
25. Divisione.
26. Divisione e ampliamento.
27. Divisione e ristrutturazione.
28. Frazionamento con cambio di destinazione.
29. Divisione per stralcio di area urbana.
30. Divisione di area urbana da trasferire.
31. Ampliamento.
32. Ampliamento con cambio di destinazione.
33. Fusione, variazione toponomastica.
34. Fusione, diversa distribuzione degli spazi interni.
35. Frazionamento, fusione con cambio di destinazione.
36. Divisione e fusione.
37. Demolizione parziale.
38. Demolizione totale.
39. Recupero del bene comune non censibile.
40. Variazione del bene comune non censibile.
41. Variazione della destinazione a unità collabente.
42. Variazione per richiesta di ruralità.